Musicista, compositore
A soli 10 anni entrò in conservatorio, e tre anni dopo fu scelto quale membro della Opera House Orchestra, per una serie di concerti in tournè nel Veneto. La sua prima composizione fu 'Il Mattino', scritta nel 1946, subito dopo il suo primo diploma (il secondo fu nel 1952), un pezzo per voce e piano, con testo di Fukuko. La sua carriera spaziò dapprima nel campo orchestrale, poi in quello discografico, poi iniziò a comporre per il teatro, per la radio e la televisione ed infine per il cinema. Proprio nel cinema compose centinaia di colonne sonore (tra cui una trentina del filone western). I film del fortunato esordio che lo resero famoso in tutto il mondo furono senz'altro 'Per un pugno di dollari' del 1964 e 'Il buono, il brutto e il cattivo' del 1966 di Sergio Leone, regista con il quale Ennio Morricone ebbe una lunga collaborazione. Non mancarono i sodalizi artistici con altri importanti registi, tra cui Elio Petri, Pier Paolo Pasolini, Bernardo Bertolucci, Dario Argento, Brian De Palma, e molti altri. Ha scritto moltissimo anche per le produzioni TV tra cui ricordiamo: Mosè, Marco Polo, Il quarto re, Padre Pio, Perlasca un eroe italiano, e molti altri. Moltissime le sue composizioni di musica da camera ed i suoi concerti.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Ennio Morricone