il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 15 maggio:

Oggi Nacque: Mario Monicelli

 & nome_1_db_1(i) &

312
Mario Monicelli
15 maggio 1915
Viareggio, Lucca - Italia
Fu un sabato di 110 anni fa

Scomparve il
29 novembre 2010
Roma - Italia
Fu un lunedì di 15 anni fa
Aveva 95 anni

(A cura di Antonino Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Regista, sceneggatore.
Figlio d'arte, dato che suo papà Tommaso fu critico teatrale e giornalista. Dopo la laurea in filosofia, iniziò a fare il critico cinematografico, e, grazie all'amico Giacomo Forzano iniziò a frequentare alcuni studios cinematografici. Nacque e crebbe così la sua passione per la regia e la sceneggiatura che favorì il suo debutto ufficiale da regista nel 1949 in coppia con Steno (Stefano Vanzina), con "Totò cerca casa". In realtà il suo primo lavoro risale al 1934 con il cortometraggio "Cuore rivelatore", seguito da un mediometraggio muto "I ragazzi della via Paal", che gareggiò e fu premiato a Venezia. I successi ed i premi di Mario Monicelli non si contano. Ricordiamo alcuni tra i lavori più rappresentativi della sua carriera: "Guardie e ladri" (1951), "I soliti ignoti" (1958), "La grande guerra" (1959), "I compagni" (1963), "L'armata Brancaleone" (1965), "Amici miei" (1975), "Un borghese piccolo piccolo" (1977), "Il Marchese del Grillo" (1981), "Speriamo che sia femmina" (1985), "Parenti serpenti" (1992), "Cari fottutissimi amici" (1994). Mario Monicelli prestò la sua opera anche come regista teatrale, commediografo, regista televisivo ed, occasionalmente, attore.
Vinse molti premi come il "Leone d'oro alla carriera" nel 1991, molti "David di Donatello" (l'ultimo dei quali nel 2005), diversi "Nastri d'Argento", una nomination all'"Oscar" e molti altri. Non mancarono nemmeno le onoreficenze come (giusto per citarne l'ultimo) la "Medaglia d'oro ai benemeriti della cultura e dell'arte" insiglito a Roma il 25 febbraio 2000.
Morì suicida, all'età di 95 anni, lanciandosi da un balcone del quinto piano della clinica (Ospedale San Giovanni reparto urologia) in cui era ricoverato a causa di un tumore alla prostata in fase terminale che lo aveva ormai irrimediabilmente debilitato.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Mario Monicelli

 

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno