il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 2 novembre:

Oggi Nacque: Battista Pininfarina

 & nome_1_db_1(i) &

600
Battista Pininfarina
Giovanni Battista Farina
02 novembre 1893
Torino - Italia
Fu un giovedì di 132 anni fa

Scomparve il
03 aprile 1966
Losanna - Svizzera
Fu un domenica di 59 anni fa
Aveva 73 anni

(A cura di Laura Fleres)

 

Ricerca Avanzata

Carrozziere, disegnatore e progettista.
Nacque all'interno di una famiglia numerosa; era il decimo degli undici figli della famiglia Farina e fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, soprannominato poi "Pinin" che in dialetto piemontese vuol dire "Piccino". All'età di undici anni iniziò a lavorare nella carrozzeria del fratello Giovanni Farina dimostrandosi da subito molto interessato alle automobili e all'aerodinamica. Nel 1920 si recò negli Stati Uniti dove conobbe Henry Ford ed approfondì la sua esperienza in campo tecnico. Nello stesso anno si unì in matrimonio con Rosa Copasso e da lei ebbe i due figli Gianna e Sergio Pininfarina. Il 22 maggio 1930 fondò la Carrozzeria denominata "Società Anonima Carrozzeria Pinin Farina" (divenuta in seguito "Pininfarina") con sede nello stabilimento di Corso Trapani 107 a Torino. Nel 1946 disegnò la "Cisitalia", un'autovettura che riscosse fama mondiale e che fu esposta al Museo d'Arte Moderna di New York. Da quel momento la notorietà della Pininfarina si estese in tutto il mondo e l'azienda iniziò a collaborare, oltre che con la FIAT, con la Lancia e l'Alfa Romeo, anche con case automobilistiche straniere. Nel 1952 iniziò la famosa cooperazione con la Ferrari. La Pininfarina divenne in breve un'industria in continua espansione con notevole ampliamento degli stabilimenti e con un buon incremento del personale impiegato. Il 6 giugno 1961, avuta l'autorizzazione dell'allora Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, Giovanni Battista Farina cambiò definitivamente il proprio nome in Battista Pininfarina e nello stesso anno la direzione dell'azienda passò al figlio Sergio. A Battista Pininfarina furono conferite numerose onoreficenze tra cui la nomina a Cavaliere del Lavoro, la laurea "honoris causa" concessagli dalla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino e la "Legion d'Onore" conferitagli dal generale Charles De Gaulle.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Battista Pininfarina

 

Oggi Scomparve: Pier Paolo Pasolini

 & nome_1_db_1(i) &

353
Pier Paolo Pasolini
02 novembre 1975
Ostia, Roma - Italia
Fu un domenica di 50 anni fa
Aveva 53 anni

Nacque il
05 marzo 1922
Bologna - Italia
Fu un domenica di 103 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.pasolini.net/

 

Ricerca Avanzata

Poeta, scrittore, autore, critico.
Iniziò da giovanissimo a scrivere poesie e racconti e, dopo la laurea in lettere iniziò la sua carriera di insegnante. Poi si trasferì a Roma, nei primi anni 50 e lì cominciò a lavorare a Cinecittà collaborando con Federico Fellini ed altri alla stesura di alcuni copioni. Il suo debutto in regia fu nel 1961 con 'L'accattone', mentre il suo ultimo film fu 'Salò e le 120 giornate di Sodoma' uscito postumo nel 1975. Per il carattere forte di molti dei suoi film, spesso dovette combattere con le cesnsure e le querele di molti paesi. Tra i tanti film ricordiamo 'Uccellacci uccellini' con Totò e Ninetto Davoli del 1965. Nel frattempo uscirono diverse raccole di poesie ed alcuni romanzi sempre molto apprezzati e non disdegnò di intervenire come saggista e critico nelle rubriche di numerosi giornali, riviste ed anche in TV (ricordiamo: 'Scritti corsari'). Morì assassinato (causa primaria della morte fu imputata alla sua auto che passò sul suo corpo già gravemente martoriato dal precedente pestaggio) all'idroscalo presso Ostia, in circostanze mai del tutto chiarite, da Giuseppe Pelosi (detto 'Pino la rana') allora diciassettenne e conosciuto da Pier Paolo Pasolini poche ore prima (forse per avere in restituzione alcune 'pizze' del film 'Salò e le 120 giornate di Sodoma' rubate da ignoti alcuni giorni prima). Nel 2005 però, Giuseppe Pelosi ritrattò, dicendo che gli autori dell'omicidio furono tre persone misteriose...

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Pier Paolo Pasolini

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno