Oggi Nacque: Giovanni Verga
501
Giovanni Verga
02 settembre 1840
Catania - Italia
Fu un mercoledì di 185 anni fa
Scomparve il
27 gennaio 1922
Catania - Italia
Fu un venerdì di 103 anni fa
Aveva 82 anni
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
Scrittore.
Di famiglia agiata, scrisse il suo primo romanzo, Amore e patria, a soli 17 anni. Più tardi si iscrisse alla facotà di giurisprudenza che però abbandonò ben presto. Erano gli anni in cui Giuseppe Garibaldi organizzava lo sbarco in Sicilia, ed il giovane Verga ne fu talmente attratto che, nel 1861, si arruolò nella Guardia Nazionale di Catania. Contemporaneamente fondò un giornale che chiamò Roma degli Italiani. Dopo qualche anno si trasferì a Firenze (che allora era la capitale) e lì scrisse i suoi primi romanzi di successo ad iniziare da Una peccatrice del 1866. Nel 1872 si trasferì a Milano ove abbracciò la corrente del Verismo e visse un grosso periodo di successo in campo letterario e teatrale (citiamo tra i tanti I Malavoglia, Mastro-don Gesualdo e Cavalleria rusticana). Nel 1894 si trasferì nuovamente a Catania ove continuò le sue attività di scrittore. Nel 1920, in occasione del suo ottantesimo compleanno fu nominato senatore a vita.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Giovanni Verga
Oggi Scomparve: Christian Barnard
400
Christian Barnard
Christian Neethling Barnard
02 settembre 2001
Phatos - Cipro
Fu un domenica di 24 anni fa
Aveva 79 anni
Nacque il
08 novembre 1922
Beaufort West, Città del Capo - Sudafrica
Fu un mercoledì di 103 anni fa
(A cura di Antonino Fleres)
Ricerca Avanzata
Chirurgo.
Si specializzò negli interventi a cuore aperto e fu sua la prima operazione di trapianto del cuore. Impiantò il cuore di una donna deceduta a 25 anni a causa di un incidente stradale ad un paziente cardiopatico di 59 anni (Louis Washkansky). Ebbe un esito positivo, ma il paziente non visse a lungo, solo 18 giorni, a causa del sistema immunitario Che rigetta naturalmente i corpi estranei. Il secondo trapianto (eseguito il 2 gennaio 1968) andò meglio: il paziente visse 563 giorni. Si ritirò dalla carriera di chirurgo nel 1983.
Approfondimenti in collaborazione con:

Scopri di più su: Christian Barnard