il nino!
Chiunque tu sia ,
Buon Mattino!
Casa
My Area Ghimmi Contatti Login Menù

Almanacco del giorno 6 giugno:

Oggi Nacque: Steve Vai

 & nome_1_db_1(i) &

618
Steve Vai
Steven Siro Vai
06 giugno 1960
Carle Place, New York - U.S.A.
Fu un lunedì di 65 anni fa

(A cura di Riccardo Zucaro)

 

Ricerca Avanzata

Chitarrista e produttore discografico.
Di origini italiane, il padre nacque a Dorno, provincia di Pavia. All'età di dieci anni prese lezioni di chitarra da Joe Satriani; iniziò così ad esibirsi con numerose band di Carle Place, dove Steve nacque. Una di queste band prese il nome di "The Steve Vais". Si diplomò al conservatorio di Boston, il Berklee College of Music, e registrò una serie di pezzi promozionali dopo aver sentito parlare di un'audizione del leggendario Frank Zappa. Aveva circa vent'anni e inviò a Frank Zappa la trascrizione di "The Black Page", brano strumentale scritto per batteria, registrato su una cassetta contenente altri brani suonati da Vai. Zappa rimase sorpreso dalle straordinarie capacità del chitarrista e lo assunse nel 1979 come trascrittore di partiture, che furono pubblicate tre anni dopo in "The Frank Zappa Guitar Book". L'anno dopo, Vai divenne un membro fisso della band. Nel 1982 lasciò la band di Frank Zappa per spostarsi in California dove registrò, due anni dopo, il primo album da solista, "Flex-Able". Nel 1985 prese il posto del mastodontico Yngwie Malmsteen alla chitarra solista nelle file degli Alcatrazz. Fu una grande sorpresa quando decise di suonare con l'ex Sex Pistol, John Lydon, e il suo gruppo, i Public Image Ltd; collaborò con loro per l'album "Album". Più tardi si unì con il front man dei Van Halen, David Lee Roth, e il suo gruppo e registrò con loro due album. Nel 1988 entrò a far parte dei Whitesnake, sostituendo Vivian Campbell. Sganciatosi dai Whitesnake, continuò la sua carriera come solista. Venne contattato dal maestro Joe Satriani per partecipare alla serie di tour con i G3, prima nel 1997 con Eric Johnson, poi nel 2001 con John Petrucci e nel 2003 con l'ineguagliabile Yngwie Malmsteen. Nel 1990 uscì l'album "Passion and Warfare", che vinse due dischi di platino, con all'interno "For The Love Of God", brano che arrivò ventinovesimo su cento nella classifica dei migliori assoli di chitarra nella famosissima rivista "Guitar World". Nel 1993 pubblicò "Sex & Religion", mentre due anni dopo uscì "Alien Love Secrets", con all'interno brani come "Bad Corsie" e "Tender Surrender". Nel 1994 cominciò a scrivere e registrare con Ozzy Osbourne, ma solo due tracce di questa sessione furono registrate nell'album "Ozzmosis". Rimpiazzato da Zakk Wylde, Steve formò la sua band, con alla batteria Mike Mangini, alla chitarra Mike Kebeally e al basso Philip Bynoe. Nel 1994 ricevette il Grammy Award per la sua performance di Zappa "Sofa". Tra il 1996 e il 2001 pubblicò "Fire Garden", "The Ultra Zone", tributo a due grandi icone come Frank Zappa e Stevie Ray Vaughan, e "The 7th Song". Uscì anche un dvd di un concerto live a Londra nel famoso Astoria, luogo di ritrovo per musicisti, con una band sensazionale che vedeva Billy Sheehan al basso, Tony MacAlpine alla chitarra e alle tastiere, Dave Weiner alla chitarra e Virgil Donati alla batteria. Dopo un disco live e una compilation di successi, Steve Vai si esibì al Suntory Hall di Tokyo con la Tokyo Metropolitan Sumphony Orchestra, orchestra di ben cento elementi. Due anni dopo ripeté l'esibizione in Olanda. Nel 2002 partecipò con Nelly Furtado durante i Grammy Award suonando "I'm Like A Bird" e duettò anche con Eros Ramazzotti nel suo Greatest Hits nel 2007. Nel 2006 prese parte al Video Game Live in California, proponendo i temi di due videogiochi, Halo e Halo 3, che aveva registrato due anni prima. Inoltre, nel 2008 "For The Love Of God" fu inclusa nel videogioco Guitar Hero 3. Oltre alla sua ben nota carriera musicale, Steve prese parte ad alcune opere cinematografiche, prima per la colonna sonora, poi con Ralph Macchio nel film del 1986 "Crossroads", suonando come Jack Butler, una specie di indemoniato. Lo stile di Steve Vai è inconfondibile, è un virtuoso del mondo della chitarra. È solito usare chitarre Ibanez, firmate da lui stesso con la casa produttrice, sia elettriche sia acustiche, ma gli piace suonare anche Fernandes e Fender. Usa pick up Di Marzio e ha messo a punto un pedale distorsore con la Ibanez da lui stesso personalizzato. È sposato con Pia Baiocco, bassista delle Vixen, gruppo tutto al femminile, hanno due figli, Julian Angel e Fire; è un apicoltore e vende miele che produce via internet per beneficenza.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Steve Vai

 

Oggi Scomparve: Camillo Benso di Cavour, Imperatore Nerone

 & nome_1_db_1(i) &

13
Camillo Benso di Cavour
06 giugno 1861
Torino - Italia
Fu un giovedì di 164 anni fa
Aveva 51 anni

Nacque il
10 agosto 1810
Torino - Italia
Fu un venerdì di 215 anni fa

(A cura di Antonino Fleres)
http://www.camillocavour.com/

 

Ricerca Avanzata

Politico, economista, statista.
Aristocratico; suo padre fu marchese ed egli conte. Da giovane intraprese la carriera militare ma senza successo, iniziò così a viaggiare per l'Europa industrializzata apprendendo nozioni interessanti sia dal punto di vista sociale, politico che economico. Fu così che, rientrato in Piemonte nel 1835, iniziò una gestione del suo ingente patrimonio agricolo in chiave moderna con notevoli successi. Poi, nel 1848 entrò nella vita politica (dopo aver fondato il Risorgimento, giornale liberale moderato) arrivando a ricoprire il ruolo di ministro delle finanze e dell'agricoltura (nonché quello di presidente del consiglio, dall 4 novembre 1852 fino al 1859). Furono molto importanti tutta una serie di riforme che valorizzarono moltissimo il settore dell'agricoltura (per es. uso di concimi chimici e canali di irrigazione), dell'industria e del commercio interno ed estero, ottenute anche valorizzando le infrastrutture di comunicazione (strade, telegrafi, porti). Camillo Benso di Cavour fu indiscusso protagonista del risorgimento italiano, fu notevole il suo apporto politico di statista. Basti pensare alla partecipazione piemontese alla guerra di Crimea nel 1854 che gli permise di sedere al tavolo dei vincitori (congresso di Parigi del 1856) al fianco di Francia ed Inghilterra.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Camillo Benso di Cavour

 & nome_1_db_1(i) &

562
Imperatore Nerone
Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico, Lucio Domizio Enobarbo
06 giugno 68
Roma - Italia
Fu un giovedì di 1957 anni fa
Aveva 31 anni

Nacque il
15 dicembre 37
Anzio, Roma - Italia
Fu un martedì di 1988 anni fa

(A cura di Riccardo Zucaro)

 

Ricerca Avanzata

Imperatore romano
Utlimo imperatore della dinastia Giulio-Claudia. Salì al trono diciassettenne e governò dal 54 al 68 d.C. Per il primo quinquennio governò in modo tradizionale, aiutato dal prefetto Afranio Burro e dal filosofo Seneca. Il 58, indicato come anno del mutamento, fu l'anno in cui Nerone cominciò a esigere più autorevolezza e volle governare in modo più personale. Nel 60 istituì i giochi chiamati Neronia, costringendo i senatori (e se stesso) a partecipare alle gare, dove emergeva l'immagine del divino imperatore. Intanto intervenne in Oriente e progettò un viaggio in Grecia, per aderire alla politica ellenistica. Nel 62, con il ritiro di Seneca e la morte di Burro, Nerone fu affiancato da Tigellino; nel 64 l'incendio probabilmente accidentale in Roma, del quale fu accusato lo stesso imperatore Nerone, distrusse una considerevole parte della città. Questo diede l'opportunità di una grandiosa ricostruzione, che toccò anche il palazzo imperiale che si espanse dal Palatino al luogo dove ora c'è il Colosseo, che verrà edificato nel 72 d.C. Nel 66 Nerone intraprese il programmato viaggio in Grecia e vi permase troppo a lungo provocando difficoltà interne ed esterne a Roma. Premuto da queste difficoltà, decise di tornare a Roma solo nel 68, quando la situazione era precipitata. Le sconfitte subite da Roma portarono Nerone a farsi uccidere da uno schiavo durante la sua fuga dalla città.

Approfondimenti in collaborazione con:
amazon marketplace
Scopri di più su: Imperatore Nerone

_
 

Il Nino! - la Piazzetta venticinque punto otto! (1961 ÷ 2025 all right reserved)

Made in Earth Planet;
From Turin, Piedmont, Italy, Europe, Earth Planet, Orion Arm, Milky Way Galaxy ...

100 € di retribuzione netta ne costano al Datore di lavoro 205!...
Fai una Donazione Ricorsiva!...
Fai una Donazione Una Tantum!...
Trattamento Dati

 

Casa! Casa! Aree My Area Ghimmi Contatti Login Logout
Aree Letteratura Almanacco Recensione Libri Recensione Film In giro Per Lezioni... Domini...
Sopra...Sopra...

 

per la madre antonino fleres copertina
Via Villa Cristina 23 Savonera Collegno